top of page

Cari amici della Dante Alighieri Vorarlberg,

all’inizio di ogni anno mi nascono in testa un mare di idee, di possibili contatti e finanziabili programmi. Che cosa può essere interessante? Storia? Viaggi virtuali in Italia? Letteratura? Musica? Canzoni? Aneddoti?

Beh: questo è il programma del primo trimestre 2023, vi prego di notare le date ( ve le ricorderò di volta in volta, sempre che abbia il vostro indirizzo email):

 

24.01.2023:  

"Vorarlberg und die Italiener", 19:00 Uhr, Theater am Saumarkt, Dott.Rossella Böhler

Liebe Freunde, ich freue mich, Sie daran zu erinnern, dass wir am Dienstag, den 24.01. unser erstes Treffen in diesem Jahr abhalten werden.                           
Ich werde versuchen, die Geschichte der Einwanderung von Italienern in Vorarlberg  bis zum heutigen Tag darzustellen und dabei auch meine persönlichen Erfahrungen  zu erwähnen

 

„Il Vorarlberg e gli italiani dal 1870 ai giorni nostri“,

Cari amici sono felice di ricordarvi che martedI 24.01, come sempre alle ore 19 in teatro am Saumarkt in Feldkirch, ci sarà il nostro primo incontro di quest'anno: Cercherò di presentarvi la storia dell'immigrazione deli italiani in Vorarlberg fino ai giorni nostri, riflettendo anche sulla mia personale esperienza in proposito.

28.02.2023:  serata cinematografica introdotta e commentata dal Dott.Giuseppe Grieco

28.03.2023: Roma ride una serata che ci darà senz’altro tanto buon umore accompagnati dal

                     Dott.Paolo Notarantonio

      

…e voi? Vi prego  partecipate con la vostra graditissima presenza

                              partecipate con le vostre idee

                              partecipate con scambi di pareri in lingua italiana.

 

E all’inizio di ogni anno vi prego di pagare la quota di iscrizione. La Dante vive per e dei suoi soci. La quota non è variata dagli anni precedenti:30 Euro ( 17 per studenti) e ,per una vacanza un po‘ diversa, vi invito a usufruire degli stipendi presso scuole di lingua in Italia.

Non rimane altro che dirci arrivederci al 24 gennaio, come al solito, al Teatro Am Saumarkt a Feldkirch alle ore 19.

A presto

Dr.Rossella Böhler

bottom of page